10 Risultati trovati per "non delinquere".

delinquere

grammaticali italiane e gli usi dei lemmi (clicca qui per info su delinquere) Note sull'uso di delinquere: Il verbo è difettivo e oggi usato perlopiù ai tempi infinito...


delinquente

delinquente participio presente singolare di delinquere de | lin | quèn | te IPA: /de.lin.ˈkwɛn.te/ vedi delinquere avanzo di galera, bandito, birbante, criminale...


associazione

un intento o interesse comune (diritto) (associazione a delinquere) unione di più persone (non meno di 5) a scopo criminoso (chimica) fenomeno per cui...


deliquio

1617 , derivato dal latino deliquium, a sua volta derivato dal latino delinquěre "venir meno (coi sensi)" Vedi le traduzioni AA.VV., Vocabolario Treccani...


gang

vuoi, aggiungila tu Lemma non sillababile IPA: /ˈɡanɡ/ → Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu. associazione per delinquere (scherzoso) gruppo, compagnia...


abitudine

sempre, è diventata un'abitudine modo costante di operare abitudine a delinquere prassi continuativa, talvolta con tenacia e/o fatica un po' di esercizio...


organizzazione

un'attività in ordini e sequenze organizzazione mafiosa: associazione a delinquere disciplina preordinata or | ga | niz | za | zió | ne IPA: /orɡaniddzaˈtsjone/...


ingiustizia

al di fuori dei propri luoghi abitativi ovvero in siti pubblici, è il delinquere su molti livelli sino appunto all'organizzazione o alla cosciente corresponsabilità...


furbetto

vantava (giornalistico) usato per definire una cricca o un'associazione a delinquere; sempre accompagnato da specificazione (nato dall'espressione I furbetti...


delitto

latino delictum,neutro sostantivato di delictus, participio passato di delinquĕre assassinio, colpa, crimine, malefatta, misfatto, omicidio, peccato, reato...